Processo Salvini, le carte inchiodano i “trafficanti” di Open Arms: il comandante rifiutò l’aiuto di Malta e Spagna

Di Paolo Lami – Matteo Salvini “agì correttamente” e “seguì la linea governativa in materia di immigrazione“, nell’agosto del 2019, dopo il soccorso in mare di 147 immigrati che si trovavano a bordo della Open Arms. Da questo punto di vista l’avvocato Giulia Bongiorno ha depositato, alla vigilia della nuova udienza che si terrà domani mattina nell’aula bunker del carcere Ucciardone di Palermo nel corso della quale Salvini farà  dichiarazioni spontanee, diversi nuovi documenti “da cui emerge – dice all’Adnkronos il legale dell’ex ministro dell’Interno, accusato di sequestro di persona e rifiuti di atti d’ufficio – l’assoluta correttezza dell’operato del senatore Salvini che, come per altri casi, seguiva la linea di governo in materia di immigrazione“.

Gli 8 punti della difesa di Matteo Salvini

In tutto sono 8 i punti su cui si basa la difesa di Salvini. Innanzi tutto, come primo punto, si sottolinea che “Open Arms ha agito di sua iniziativa, al di fuori delle regole sul soccorso in mare, nel tentativo di far entrare in Italia migranti irregolari. Per tale ragione, sin da subito l’Italia ha vietato l’ingresso nelle proprie acque territoriali“.

Secondo punto: “Non spettava all’Italia indicare un ‘porto sicuro’ ai migranti che erano saliti a bordo della nave Open Arms dopo essere stati recuperati in acque libiche e maltesi da una nave battente bandiera spagnola“. Terzo punto: “L’Italia infatti non era né Stato di primo contatto né Stato coordinatore, non avendo mai assunto il coordinamento delle operazioni di soccorso“. Quarto punto: “L’Italia ad ogni modo non si è sottratta dal fornire sempre assistenza ai migranti“.

Quinto punto: “I minori, giunti in prossimità delle acque italiane, sono stati fatti sbarcare“. Il sesto punto ricorda come “il comandante della Nave Open Arms ha sempre avuto numerose alternative. Ad esempio, il 1 agosto, dopo il primo trasbordo, era a meno di tre giorni di navigazione dalla Spagna. Perché non si è diretto lì sin da subito e ha insistito per voler sbarcare in Italia?“, è la domanda che si pone dalla difesa dell’ex-ministro.

Settimo punto: “La gestione di tale episodio di immigrazione irregolare costituiva attuazione della linea di Governo condivisa dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dai Ministri competenti, secondo quanto concordato nel ‘Contratto per il governo del cambiamento‘ sottoscritto dalle forze di maggioranza dell’epoca”.

“Tale linea – si ricorda – prevede il raggiungimento di un accordo di redistribuzione dei migranti tra gli Stati membri dell’Unione europea come fase prodromica al successivo sbarco“. Ultimo aspetto ricordato, l’ottavo punto: “All’epoca dei fatti il comandante Marco Reig Creus“, fa notare la difesa di Salvini, sarebbe stato “già indagato per violenza privata e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Due dei migranti che erano a bordo sono attualmente in carcere“.

Il comandante della Open Arms indagato a Ragusa

Fra le più preminenti questioni che la difesa di Salvini pone all’attenzione dei magistrati vi è, certamente, la domanda sul perché il comandante di Open Arms, Marc Reig Creus, nel luglio 2019 accusato dalla Procura di Repubblica di Ragusa di violenza privata e favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, ha preferito restare in mezzo al Mediterraneo per settimane anziché accettare l’aiuto di Malta e soprattutto della sua Spagna?

Ma sono tanti gli interrogativi che potrebbero essere sciolti nel processo sul caso Open Arms .

Il comandante della Open Arms – nella ricostruzione proposta dalla difesa agli inquirenti palermitani – dopo aver rifiutato l’offerta di Malta di far scendere almeno parte degli immigrati a bordo, aveva detto no ai Pos offerti da Madrid. E ha declinato di essere accompagnato verso le coste iberiche da una nave italiana che avrebbe garantito una navigazione più tranquilla.

Ecco la ricostruzione della vicenda, con la cronaca di quei giorni su cui si sofferma la difesa dell’ex-ministro dell’Interno: “I fatti risalgono all’estate 2019. Open Arms è una nave mercantile battente bandiera spagnola e affittata dalla ong Pro-Activa Open Arms: i primi Paesi che contatta e informa dopo alcune operazioni di salvataggio in mare sono la Spagna e Malta (zona più vicina al punto dei salvataggi, il primo dei quali avvenuto al largo delle coste libiche)”.

“L’allora ministro dell’Interno Matteo Salvini – ricorda chi ha redatto la memoria di Salvini – ha già spiegato che ‘l’Italia non aveva alcuna competenza e alcun obbligo con riferimento a tutti i salvataggi effettuati dalla nave spagnola Open Arms in quanto avvenuti del tutto al di fuori di aree di sua pertinenza”.

Open Arms ha rifiutato l’aiuto di Malta e Spagna

A dimostrarlo, lo scambio di corrispondenza tra La Valletta e Madrid nei primi giorni dell’agosto 2019 a proposito del Pos: c’è un reciproco palleggio di responsabilità ma non viene mai citata Roma“.

“Per Salvini è sicuramente lo Stato di bandiera della nave che ha provveduto al salvataggio che deve indicare il Pos nei casi di operazioni effettuate in autonomia da navi ong‘. Open Arms ha chiesto il Pos all’Italia la sera del 2 agosto ma, secondo Salvini, non può ricadere sullo Stato italiano l’onere di una risposta di competenza di altri Stati. Open Arms poteva dirigersi verso altri Paesi che avevano l’obbligo di accoglierla“.

“Il primo agosto – si richiama nel testo – il decreto firmato dai ministeri dell’Interno, Difesa e Infrastrutture (i ministri Salvini, Trenta e Toninelli, ndr) impediva alla Open Arms ingresso, sosta e transito e nulla cambiava il provvedimento del Tar del 14 agosto: non si può confondere l’ingresso in acque territoriali, a fini di sicurezza e navigazione e di assistenza alle persone bisognevoli, con il diritto allo sbarco e all’attracco. Lo confermano gli stessi legali di Open Arms che il 19 agosto chiedono una integrazione al precedente decreto cautelare del Tar per consentire approdo e sbarco“.

Salvini ricorda che “l’imbarcazione era omologata per sole 19 persone. Il comandante, dopo il primo salvataggio effettuato in zona sar libica il primo agosto con 55 persone portate a bordo, ne ha prese altre 69 il 2 agosto: doveva immediatamente dirigersi verso Spagna, Malta o Tunisia“.

Invece, “il comandante ha deliberatamente scelto l’Italia quale luogo di attracco e sbarco” sottolineano i legali dell’ex-titolare del Viminale. Perché?”.

Nella memoria difensiva di Salvini si ricorda che “il comandante ha rifiutato il Pos concesso dalla Spagna il 18 agosto e addirittura ha rifiutato l’assistenza offerta dalla Capitaneria di Porto italiana che si era detta disponibile ad accompagnare la nave verso la Spagna, prendendo a bordo alcuni immigrati“.

In più, “la stessa Spagna aveva inviato verso Lampedusa l’unità Audaz per dare assistenza alla Open Arms (18 agosto). È quindi paradossale”, sostiene la difesa di Salvini, “affermare che, per il solo fatto di essere entrata in acque italiane senza aver ottenuto il Pos, possa configurarsi il reato di sequestro di persona. Gli eventi dell’agosto 2019 sono simili a quelli del 16 marzo 2018, che avevano coinvolto Open Arms e lo stesso comandante e rispetto ai quali la Procura di Ragusa ha chiesto il rinvio a giudizio ma il Tribunale (pochi giorni fa) ha emesso sentenza di non luogo a procedere“.

“Resta il grande interrogativo: all’epoca dei fatti, quando era già sotto la lente della magistratura, perché Marc Reig Creus fece di tutto per non andare verso la sua Spagna? Nato a Esplugues de LlobregatBarcellona, nel 1973, il comandante aveva preferito bruciare intere giornate davanti alle coste italiane. In quelle ore, denunciava una situazione sempre più insostenibile a bordo. A maggior ragione: perché rifiutare la Spagna?“, è la domanda che torna.

Leggi la notizia su Il Secolo d’Italia

L'articolo Processo Salvini, le carte inchiodano i “trafficanti” di Open Arms: il comandante rifiutò l’aiuto di Malta e Spagna proviene da Rassegne Italia.

Commenti